NUOVA COSTRUZIONE

La palazzina sorge in un’area popolata, dotata di tutti i servizi e attività, centri commerciali, farmacie, uffici postali, banche, scuole primarie e secondarie.

Il quartiere è circondato da parchi e zone verdi, tra cui il Parco Monte Ciocci, il Parco di Santa Maria della Pietà, il Parco Regionale del Pineto e il Parco regionale dell’Insugherata a qualche chilometro.
La palazzina di quattro piani è interamente in cortina e conta otto appartamenti totali e due locali da adibire come negozio di diverse metrature.

Monolocale

36 mq + Terrazza 22 mq

Dettagli

Bilocale

58 mq + Giardino 30 mq

Dettagli

Trilocale

72 mq + Giardino 125 mq

Dettagli

Trilocale

72 mq + Giardino 95 mq

Dettagli

Trilocale

82 mq + Giardino 130 mq

Dettagli

Trilocale

70 mq + Terrazza 40 mq

Dettagli

Quadrilocale

86 mq + Giardino 140 mq

Dettagli

Quadrilocale

86 mq + Terrazza 50 mq

Dettagli

Il moderno edificio vanta una posizione strategica in quanto distante dal solito e stressante traffico della città, è circondato dal verde ed è dotato di numerosi servizi e attività commerciali; allo stesso tempo è vicinissimo al cuore del quartiere Trionfale e a poco più di mezz’ora dal centro di Roma.

La palazzina sorge, infatti, in un’area popolata, dotata di tutti i servizi e attività di cui si necessità: supermercati, negozi, farmacie, uffici postali, banche, nonché scuole primarie e secondarie. A pochi chilometri sono presenti il Centro Commerciale Il Fontanile e il Centro Commerciale Torresina.

Oltre al giardino, che offre come dotazione interna, l’edificio è ubicato in un quartiere che gode di grandi parchi e zone verdi, tra cui il Parco Monte Ciocci, il Parco di Santa Maria della Pietà, il Parco Regionale del Pineto e il Parco regionale dell’Insugherata a qualche chilometro.

Nessun problema sui collegamenti, che si preferiscano i mezzi pubblici o l’automobile, l’intera zona è ben collegata al centro città. Servita da numerose linee ATAC (bus 907, 998, 46, 546, 49), mentre le fermate della Metro A di riferimento sono Cipro, Balduina e Battistini. Vicinissime anche la linea ferroviaria Roma - Viterbo FM 3 con la Stazione FS Monte Mario e quella di San Filippo Neri, che permettono un rapido spostamento verso il cuore di Roma. E per chi si muove in auto l’uscita GRA più vicina è a solo 6,5 km.

Ospedale Policlinico Agostino Gemelli

A soli 7 minuti di distanza si trova il Policlinico Gemelli, tra le eccellenze degli ospedali romani. il Policlinico Gemelli si posiziona al cuore del sistema sanitario cittadino e non solo. Ospedale all’avanguardia per la gestione, l’organizzazione, la tecnologia e l’umanizzazione della medicina. Presente il Pronto Soccorso, tutti i laboratori diagnostici per analisi e le varie aree cliniche per esami diagnostici e ricoveri. Raggiungibile sia con i mezzi (metropolitana, treno e linee bus) che in auto. L’area che circonda il Policlinico è accessibile alle automobili dei visitatori, che possono trovare parcheggi liberi o a tariffa oraria.

Università Cattolica
del Sacro Cuore

La Sede di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nasce con l’istituzione della facoltà di Medicina e chirurgia e dell’annesso Policlinico Universitario “A.Gemelli”. Il fondatore dell’Università Cattolica Padre Agostino Gemelli fin dal sorgere dell’Ateneo, a Milano nel 1921, aspirava a realizzare una Facoltà di Medicina e Chirurgia.

E’ il più importante Ateneo cattolico d’Europa ed è anche l’unica Università italiana che può vantare una dimensione nazionale con i suoi cinque Campus: Milano, Piacenza, Cremona, Brescia e Roma. Ateneo di prestigio, riconosciuto a livello internazionale, offre ai propri studenti una preparazione culturale solida e le indispensabili competenze e opportunità professionali. Ad oggi la Sede di Roma conta più di 5.000 studenti iscritti ai corsi di laurea di diverse aree: medica, sanitaria, biotecnologica, cosmetologica, economico-sanitaria ed economico-manageriale, a cui si aggiungono altri 1300 iscritti a corsi post lauream.
Aperto dal primo mattino al tramonto.
Si trova a Piazza Santa Maria della Pietà, 5.

Parco di
Santa Maria della Pietà

Poco distante dalla nostra palazzina si trova uno dei parchi storici di Roma. Per anni ha ospitato il "Manicomio di Roma" e solo recentemente, dopo la chiusura della struttura ospedaliera, il parco è stato aperto al pubblico. Costruito nei primi anni del XX secolo occupa una superficie di circa 27 ettari di terreno, di cui 19 a verde, è dotato di 36 edifici detti padiglioni. Restaurato di recente, è stata realizzata una pista ciclabile e un percorso ginnico. All'interno del parco si trova anche il Parco Cavallo, l’area giochi per bambini.

Famoso come arboreto e per il su valore botanico, nel parco vegetano l'alloro, e le querce sempreverdi, inclusa la sughera, e svariate specie di origine sub-tropicale; vi sono i lecci, le robinie per i viali, i tigli per creare zone d'ombra, pini, cedri, cedri della California, eucalipti e cipressi per le aree boscate, otto specie di palme, sequoie, pini domestici, arbusti, siepi e rampicanti. il ligustro, la spirea, il Quercus suber ed il Cinnamonum camphora tra gli alberi sempreverdi, sono da considerarsi piuttosto rare a Roma, e tante altre specie.

Il Quartiere

Trionfale

Il quattordicesimo quartiere di Roma, dal 1921.
Il quartiere Trionfale si estende nell’area ovest della città ed è delimitato a sud da via di Boccea, a ovest da via di Casal del Marmo, a est da via Mattia Battistini e a nord dalla stessa via Trionfale. Ha una posizione strategica all’interno del GRA e numerose zone verdi intorno alla parte abitata.

Curiosità storica: Il Trionfale è fra i primi 15 quartieri nati nel 1911, ufficialmente istituiti nel 1921. Prende il nome dalla via Trionfale, La strada attraverso cui i generali romani vincitori entravano a Roma dopo le loro battaglie.

Servizi e Attività

Tutti i servizi, poco traffico e tanto verde.

La palazzina sorge in un’area popolata, dotata di tutti i servizi e attività, centri commerciali, farmacie, uffici postali, banche, scuole primarie e secondarie. Il quartiere è circondato da parchi e zone verdi, tra cui il Parco Monte Ciocci, il Parco di Santa Maria della Pietà, il Parco Regionale del Pineto e il Parco regionale dell’Insugherata a qualche chilometro.
  • Ospedale Policlinico Gemelli
  • Scuola Elementare e Secondaria
  • Università Sacro Cuore
  • Farmacia
  • Centro Commerciale Il Fontanile
  • Centro Commerciale Torresina

Collegamenti

Raggiungi il centro in poco più di mezz’ora

Il quartiere è servito da numerose linee ATAC (907, 998, 46, 546, 49).
Le fermate della Metro A di riferimento sono Cipro, Balduina e Battistini. Vicinissimo anche alla linea ferroviaria Roma - Viterbo FM 3 con la Stazione FS Monte Mario e quella di San Filippo Neri, che permettono un rapido spostamento verso il centro della città.
E per chi si muove in auto l’uscita GRA più vicina è a solo 6,5 km.
Per altre informazioni sui dintorni del quartiere
sentiti libero di contattarci.

Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci Subito!

  • This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Uffici aperti dalle 8 alle 19
Sabato e Domenica Esclusi